Differenze tra le versioni di "Jmil"

Da ICN WIKI.
Jump to navigation Jump to search
 
(8 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:ICN.jpg|100px|Il logo di ICN]] https://www.siaworld.com/prodotti/altro/icn-intermediari-con-network
+
[[Immagine:OMNIA MARKETPLACE 154x54.png|100px|Il logo di ICN]] https://siaworld.com/prodotti/altro/omnia-marketplace
 +
 
 +
[[Immagine:Connessione.png|50px|Solo con interconnessione]] [[Immagine:Personalizzazione.jpg|60px|Richiesta personalizzazione]]
  
 
[[Immagine:Wiky.jpg|200px|Il logo di Wiki]]
 
[[Immagine:Wiky.jpg|200px|Il logo di Wiki]]
Riga 13: Riga 15:
 
Cuore del sistema è il gestore dei prodotti assicurativi, che con il suo motore di regole implementa il calcolo delle tariffe (per quotazioni, preventivi, emissioni, rinnovi, ecc.), guida e sorveglia il processo di emissione e gestisce la stampa dei rispettivi documenti (anche nella versione dematerializzata del documento e con la firma elettronica).
 
Cuore del sistema è il gestore dei prodotti assicurativi, che con il suo motore di regole implementa il calcolo delle tariffe (per quotazioni, preventivi, emissioni, rinnovi, ecc.), guida e sorveglia il processo di emissione e gestisce la stampa dei rispettivi documenti (anche nella versione dematerializzata del documento e con la firma elettronica).
  
Il sistema è in grado di gestire polizze individuali e collettive, libro matricola e flotta. Il suo front-end è disponibile via web alla Direzione della compagnia e ai suoi intermediari per la vendita dei prodotti e per lo svolgimento di tutte le operazioni giornaliere, anche in mobilità. Il sistema dispone inoltre di un’ampia gamma di servizi web per l’integrazione di sistemi terzi (ad esempio per canali bancari, finanziarie, aggregatori o altro tipo di partner). Il modulo front-end supporta anche la vendita diretta via internet.
+
=La Terza Via=
 +
 
 +
L’integrazione tra i sistemi ICN (Enterprise/Underwriter Edition) in Terza Via è disponibile per i prodotti assicurativi di compagnie dotate del sistema JMIL.  
  
Che si tratti di polizze retail, convenzionate o corporate, ogni tipologia di business trova un adeguato supporto. La gestione di rischi complessi, che richiedono assunzioni di rischi Taylor Made, trovano supporto nel Portale Richieste per la gestione delle trattative; nel portale è possibile seguire tutto il flusso operativo fino alla definizione dell'offerta conclusiva e l'eventuale trasformazione in polizza.
+
L’integrazione con il sistema JMIL richiede:
  
Non per ultimo evidenziamo il supporto dato dal sistema al processo di dematerializzazione in tutti i suoi ambiti.
+
1. che ICN invii opportune credenziali d’utenza Jmil al momento del consumo del servizio. E’ responsabilità di ciascun punto vendita gestire le proprie credenziali;
  
Il modulo per la gestione dei sinistri amministra l'apertura, trattazione e liquidazione di sinistri Auto, RE in genere e la gestione delle prestazioni vita.
+
2. Possono utilizzare questo sistema di emissione i soli Punti Vendita cui è concesso l’accesso al portale JMIL.
  
=La Terza Via=
+
=Gestione delle credenziali=
 +
 
 +
Le credenziali verso JMIL sono veicolate da ICN verso la compagnia in modalità sicura.
 +
 
 +
L’utente ICN che desideri emettere mediante Terza Via dovrà inserire in ICN le credenziali del portale.
 +
 
 +
Per farlo, dal menù di configurazione in alto a destra, dovrà scegliere l’azione “Config. Accesso Compagnie” .
 +
 
 +
[[Immagine:3VAccessoCredenzialiICN.png|Accesso alle credenziali]]
 +
 
 +
In questo modo raggiunge la funzionalità di gestione delle credenziali di accesso delle compagnie che mettono a disposizione servizi consumabili dalla piattaforma ICN.
 +
 
 +
[[Immagine:DoPrintCredenzialiICN.png|Inserimentocredenziali]]
 +
 
 +
 
 +
• Il codice riferito alla compagni di intercoonnessione sul CODICE COMPAGNIA
 +
 
 +
• Il codice agenzia del provider sul CODICE AGENZIA
 +
 
 +
• Il nome utente utilizzato sul portale IMIL nel campo USERNAME
 +
 
 +
• La password utilizzata sul portale JMIL nel campo PASSWORD
 +
 
 +
• La password utilizzata sul portale JMIL nel campo CONFERMA PASSWORD
  
L’integrazione tra i sistemi ICN (Enterprise/Underwriter Edition) in Terza Via è disponibile per i prodotti assicurativi di compagnie dotate del
 
  
.
+
Le password  non sono visibili (e sono immagazzinate in ICN con criteri di assoluta sicurezza).  
L’integrazione con il sistema Jmil di Tutela Legale richiede:
 
1. che ICN invii opportune credenziali d’utenza Jmil al momento del consumo del servizio. E’ responsabilità di ciascun punto vendita gestire le proprie credenziali;
 
2. Possono utilizzare questo sistema di emissione i soli Punti Vendita cui è concesso l’accesso al portale Tutela Legale.
 
  
 +
Se le credenziali non sono corrette la chiamata al servizio  fallisce.
  
 +
E’ possibile testare se le credenziali sono corrette dalla vetrina del prodotto premendo l’apposito pulsante di verifica credenziali.
  
=Gestione delle credenziali=
 
 
=Emissione On Line=
 
=Emissione On Line=
 +
 +
L’emissione on Line, se non si presentano interruzioni o errori nella chiamata, si presenta alquanto semplice per l’operatore di emissione.
 +
 +
E’ sufficiente , dopo aver compilato tutti i campi obbligatori e aver allegato i documenti richiesti, premere sul pulsante EMETTI CONTRATTO, disponibile in alto e a destra della schermata di emissione.
 +
 +
[[Immagine:informazione.jpg|50px|Info]]
 +
 +
una volta premuto il tasto di richiesta di emissione si è inviato l’ordine di emissione alla compagnia. Non bisogna interrompere la connessione per alcun motivo! Per questo motivo il portale avverte l’utente di non chiudere il browser.
 +
 +
L’eventuale chiusura anticipata comporta un’emissione con errore nei sistemi della compagnia.  Si prega di avere pazienza nel caso in cui l’emissione richieda più tempo del previsto (in genere bastano alcuni secondi, tuttavia , in taluni casi,  i tempi potrebbero dilatarsi).
 +
Il portale monitora ogni singola richiesta di emissione loggandone l’esito e gli eventi legati a chiusure anticipate.
 +
 +
Se la connessione non viene interrotta e i dati inviati sono accettati dalla compagnia Tutela Legale Spa , al termine della chiamata il sistema avvisa dell’avvenuta emissione del contratto.

Versione attuale delle 12:52, 19 giu 2023

Il logo di ICN https://siaworld.com/prodotti/altro/omnia-marketplace

Solo con interconnessione Richiesta personalizzazione

Il logo di Wiki

JMIL

JMIL è la suite completa per la compagnia assicuratrice prodotta e distribuita da SIA SPA.

https://www.siaworld.com/prodotti/compagnie/jmil

Il modulo di gestione portafoglio governa i rami assicurativi vita (caso vita e morte, prodotti misti vita e danni) e non vita (RE in genere, Auto -RC e CVT-, Marine, Cauzioni, Tutela legale).

Cuore del sistema è il gestore dei prodotti assicurativi, che con il suo motore di regole implementa il calcolo delle tariffe (per quotazioni, preventivi, emissioni, rinnovi, ecc.), guida e sorveglia il processo di emissione e gestisce la stampa dei rispettivi documenti (anche nella versione dematerializzata del documento e con la firma elettronica).

La Terza Via

L’integrazione tra i sistemi ICN (Enterprise/Underwriter Edition) in Terza Via è disponibile per i prodotti assicurativi di compagnie dotate del sistema JMIL.

L’integrazione con il sistema JMIL richiede:

1. che ICN invii opportune credenziali d’utenza Jmil al momento del consumo del servizio. E’ responsabilità di ciascun punto vendita gestire le proprie credenziali;

2. Possono utilizzare questo sistema di emissione i soli Punti Vendita cui è concesso l’accesso al portale JMIL.

Gestione delle credenziali

Le credenziali verso JMIL sono veicolate da ICN verso la compagnia in modalità sicura.

L’utente ICN che desideri emettere mediante Terza Via dovrà inserire in ICN le credenziali del portale. 

Per farlo, dal menù di configurazione in alto a destra, dovrà scegliere l’azione “Config. Accesso Compagnie” .

Accesso alle credenziali

In questo modo raggiunge la funzionalità di gestione delle credenziali di accesso delle compagnie che mettono a disposizione servizi consumabili dalla piattaforma ICN.

Inserimentocredenziali


• Il codice riferito alla compagni di intercoonnessione sul CODICE COMPAGNIA

• Il codice agenzia del provider sul CODICE AGENZIA

• Il nome utente utilizzato sul portale IMIL nel campo USERNAME

• La password utilizzata sul portale JMIL nel campo PASSWORD

• La password utilizzata sul portale JMIL nel campo CONFERMA PASSWORD


Le password non sono visibili (e sono immagazzinate in ICN con criteri di assoluta sicurezza).

Se le credenziali non sono corrette la chiamata al servizio fallisce.

E’ possibile testare se le credenziali sono corrette dalla vetrina del prodotto premendo l’apposito pulsante di verifica credenziali.

Emissione On Line

L’emissione on Line, se non si presentano interruzioni o errori nella chiamata, si presenta alquanto semplice per l’operatore di emissione.

E’ sufficiente , dopo aver compilato tutti i campi obbligatori e aver allegato i documenti richiesti, premere sul pulsante EMETTI CONTRATTO, disponibile in alto e a destra della schermata di emissione.

Info

una volta premuto il tasto di richiesta di emissione si è inviato l’ordine di emissione alla compagnia. Non bisogna interrompere la connessione per alcun motivo! Per questo motivo il portale avverte l’utente di non chiudere il browser. 

L’eventuale chiusura anticipata comporta un’emissione con errore nei sistemi della compagnia. Si prega di avere pazienza nel caso in cui l’emissione richieda più tempo del previsto (in genere bastano alcuni secondi, tuttavia , in taluni casi, i tempi potrebbero dilatarsi). Il portale monitora ogni singola richiesta di emissione loggandone l’esito e gli eventi legati a chiusure anticipate.

Se la connessione non viene interrotta e i dati inviati sono accettati dalla compagnia Tutela Legale Spa , al termine della chiamata il sistema avvisa dell’avvenuta emissione del contratto.