Differenze tra le versioni di "Proposta"

Da ICN WIKI.
Jump to navigation Jump to search
Riga 1: Riga 1:
 
[[Immagine:ICN.jpg|100px|Il logo di ICN]] https://www.siaworld.com/prodotti/altro/icn-intermediari-con-network
 
[[Immagine:ICN.jpg|100px|Il logo di ICN]] https://www.siaworld.com/prodotti/altro/icn-intermediari-con-network
  
<Strong>La proposta</Strong>
+
[[Immagine:Wiky.jpg|200px|Il logo di Wiki]]
 +
==La proposta==
  
 
Con il termine <Strong>Proposta</Strong> si intende l'esposizione di un premio assicurativo abbinato a determinate condizioni contrattuali.
 
Con il termine <Strong>Proposta</Strong> si intende l'esposizione di un premio assicurativo abbinato a determinate condizioni contrattuali.
Riga 9: Riga 10:
 
In ICN, l'emissione del documento di proposta può seguire persorsi deversi in funzione del prodotto messo a disposizione del provider. E' interessante notare che le tipologie di prodotti di seguito descritte possono convivere nello stesso portale. Il venditore potrà quindi trovare più di uno dei metodi qui sotto descritti.
 
In ICN, l'emissione del documento di proposta può seguire persorsi deversi in funzione del prodotto messo a disposizione del provider. E' interessante notare che le tipologie di prodotti di seguito descritte possono convivere nello stesso portale. Il venditore potrà quindi trovare più di uno dei metodi qui sotto descritti.
  
<Strong>Proposta relativa a prodotto non tariffato/questionario</Strong>
+
=Proposta relativa a prodotto non tariffato/questionario=
  
 
Quando il provider non mette a disposizione la tariffa, la stampa della proposta è in carico alla sede del provider. La sede, una volta ottenuto il PDF (o i PDF nel caso di prodotto multiquotato) allega alla trattativa il documento e re-inoltra la trattativa stessa alla rete.
 
Quando il provider non mette a disposizione la tariffa, la stampa della proposta è in carico alla sede del provider. La sede, una volta ottenuto il PDF (o i PDF nel caso di prodotto multiquotato) allega alla trattativa il documento e re-inoltra la trattativa stessa alla rete.
Riga 18: Riga 19:
 
2. la trattativa è disponibile tra quelle a suo carico
 
2. la trattativa è disponibile tra quelle a suo carico
  
<Strong>Proposta relativa a prodotto tariffato</Strong>
+
=Proposta relativa a prodotto tariffato=
  
 
Quando in provider mette a disposizione della rete di vendita la tariffa, il venditore può stampare la proposta contrattuale in autonomia. In questo caso la sede non è coinvolta fino a questo passo del processo.
 
Quando in provider mette a disposizione della rete di vendita la tariffa, il venditore può stampare la proposta contrattuale in autonomia. In questo caso la sede non è coinvolta fino a questo passo del processo.
 
La stampa della proposta può essere di tipo certificata (nel documento è presente un apposito QRCode).
 
La stampa della proposta può essere di tipo certificata (nel documento è presente un apposito QRCode).
  
<Strong>Proposta relativa a prodotto in collegamento B2B</Strong>
+
=Proposta relativa a prodotto in collegamento B2B=
  
 
Quando il provider dispone nel portale prodotti interconnessi, la stampa è predisposta dal sistema di compagnia.
 
Quando il provider dispone nel portale prodotti interconnessi, la stampa è predisposta dal sistema di compagnia.
 
In questo caso le regole di business sono guidate dalla compagnia stessa.
 
In questo caso le regole di business sono guidate dalla compagnia stessa.

Versione delle 10:03, 2 dic 2019

Il logo di ICN https://www.siaworld.com/prodotti/altro/icn-intermediari-con-network

Il logo di Wiki

La proposta

Con il termine Proposta si intende l'esposizione di un premio assicurativo abbinato a determinate condizioni contrattuali.

La proposta è, solitamente, esposta mediante documento di stampa , talvolta vincolante o propedeutico alla stipula del contratto assicurativo.

In ICN, l'emissione del documento di proposta può seguire persorsi deversi in funzione del prodotto messo a disposizione del provider. E' interessante notare che le tipologie di prodotti di seguito descritte possono convivere nello stesso portale. Il venditore potrà quindi trovare più di uno dei metodi qui sotto descritti.

Proposta relativa a prodotto non tariffato/questionario

Quando il provider non mette a disposizione la tariffa, la stampa della proposta è in carico alla sede del provider. La sede, una volta ottenuto il PDF (o i PDF nel caso di prodotto multiquotato) allega alla trattativa il documento e re-inoltra la trattativa stessa alla rete. Il venditore entra conoscenza della disponibilità del documento in due possibili modi:

1. é allertato da una email automatica inviata dal sistema

2. la trattativa è disponibile tra quelle a suo carico

Proposta relativa a prodotto tariffato

Quando in provider mette a disposizione della rete di vendita la tariffa, il venditore può stampare la proposta contrattuale in autonomia. In questo caso la sede non è coinvolta fino a questo passo del processo. La stampa della proposta può essere di tipo certificata (nel documento è presente un apposito QRCode).

Proposta relativa a prodotto in collegamento B2B

Quando il provider dispone nel portale prodotti interconnessi, la stampa è predisposta dal sistema di compagnia. In questo caso le regole di business sono guidate dalla compagnia stessa.